{"id":13452,"date":"2022-08-15T02:00:00","date_gmt":"2022-08-15T01:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.veveglass.com\/?p=13452"},"modified":"2022-08-14T14:11:32","modified_gmt":"2022-08-14T13:11:32","slug":"contract-hotel-design-per-hotel-di-lusso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.veveglass.com\/it\/contract-hotel-design-per-hotel-di-lusso\/","title":{"rendered":"Contract Hotel: Design per Hotel di Lusso"},"content":{"rendered":"\n
Da sempre gli hotel e le strutture ricettive di lusso si distinguono non solo per i loro servizi di qualit\u00e0, ma anche e soprattutto per i loro arredi ricercati e per i loro oggetti artistici di grande valore. Si tratta di ambienti in grado di ricreare un\u2019atmosfera unica, tutta da assaporare e vivere in ogni singolo dettaglio ed emozione. Sono sempre di pi\u00f9, infatti, i viaggiatori che desiderano provare esperienza uniche e memorabili, proprio a partire dalla scelta della giusta struttura per il loro soggiorno!<\/p>\n\n\n\n
Proprio per questo motivo, i progetti per strutture ricettive e hotel di lusso rappresentano ad oggi la massima espressione della formula Arredo Contract: il progetto \u201cchiavi in mano\u201d<\/strong> che permette di arredare ogni hotel di lusso con delle linee estetiche e di design molto coerenti e armoniose tra loro, offrendo un soggiorno di grande comfort e accoglienza per particolare tipologia di ospite.<\/p>\n\n\n\n L\u2019Arredo Contract per Hotel pu\u00f2 essere la formula perfetta per le strutture ricettive pi\u00f9 grandi, come le catene, ma anche per gli hotel pi\u00f9 piccoli e caratteristici. Il fascino del Contract Hotel, infatti, \u00e8 proprio quello di riuscire ad armonizzare i diversi ambienti di una struttura alberghiera<\/strong> sotto un unico tema. La hall, le stanze e i servizi aggiuntivi saranno accomunati dallo stesso stile, da una personalit\u00e0 ben distinta e saranno in capaci di evocare grandi sensazioni.<\/p>\n\n\n\n In un progetto di Arredo Contract per hotel e strutture ricettive di lusso, ad ogni committente verr\u00e0 affidato un General Contractor<\/strong>, la figura referente che si occuper\u00e0, insieme al gestore della struttura, della definizione del budget, delle tempistiche e dello stile architettonico con cui si desidera arredare il proprio hotel di lusso.<\/p>\n\n\n\n Quando si pensa allo stile architettonico per l\u2019arredo del proprio Contract Hotel \u00e8 sempre bene avere chiara in partenza la tipologia di cliente finale<\/strong> che si necessita soddisfare. Si tratta di coppie giovani? Di famiglie con bambini? Oppure ancora di persone che viaggiano per lavoro? \u00c8 importante conoscere le caratteristiche della propria clientela, cos\u00ec da rispondere meglio alle esigenze di comfort e di gusto in fatto di design.<\/p>\n\n\n\n Una volta definite le linee guida generali per la realizzazione del progetto, il General Contractor si occuper\u00e0 di ritracciare e contattare ogni diversa figura professionale<\/strong> per lo svolgimento dei lavori: dagli arredatori, agli artigiani, agli ingegneri, fino ai costruttori e agli elettricisti. Il progetto Contract Hotel non prevede infatti solamente l\u2019arredo di ambienti interni di design, ma anche la realizzazione di lavori tecnici, come l\u2019ampliamento di stanze, l\u2019installazione degli impianti elettrici e di sicurezza e tutto ci\u00f2 che serve per completare al meglio l\u2019hotel di lusso di chi lo ha commissionato.<\/p>\n\n\n\n Molto spesso le proposte di arredo contract su misura <\/strong>per hotel di lusso di V\u00e9V\u00e9 Glass suggeriscono l\u2019utilizzo di spazi comuni e solitamente di grandi dimensioni, come le pareti degli atri (hall), i saloni per gli eventi e le aree convenzionalmente, appunto, definite comuni. Talvolta per\u00f2, i progetti di arredo contract per hotel svolti da V\u00e9V\u00e9 Glass sono destinati a situazioni anche pi\u00f9 riservate, ma che sono destinatarie di messaggi di grande attenzione e rilevanza per il Cliente della struttura.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 proprio questa, infatti, la tendenza attuale degli interior design<\/em>: arredare con opere \u201csu misura\u201d <\/strong>gli ambienti degli hotel di lusso<\/strong>. Arredatori e architetti<\/strong> dimostrano sempre pi\u00f9 il loro interesse verso questi particolari oggetti che riescono ad impreziosire gli interni, personalizzandoli come pochi accessori possono fare.<\/p>\n\n\n\n In questo senso, le installazioni suggerite da V\u00e9V\u00e9 Glass per l\u2019arredo contract di hotel di lusso sono delle vere e proprie opere d\u2019arte in vetro di Murano<\/strong> che decorano gli spazi esaltando uno stile unico e una personalit\u00e0 inimitabile, oltre che comunicare grande attenzione verso l\u2019esperienza di ogni ospite.<\/p>\n\n\n\n Come non citare la grande pannellatura modulare e materica <\/strong>che \u00e8 stata installata in un hotel di lusso in Russia, meravigliosa nel suo decoro fluido e dinamico come per il Torcello<\/a>. Oppure ancora la grande scultura Corallo<\/a>, che ha impreziosito con una visione di fondali marini la grande sala comune di un altro hotel in Bahrain. Sempre in tema sculture, ricordiamo un ultimo hotel di lusso in Italia, in cui la grande hall \u00e8 stata divisa e organizzata tramite l\u2019installazione di una sorta di vasca con vetri, esaltata dalle coloratissime sculture Manhattan<\/a> fissate su appositi piedistallo.<\/p>\n\n\n\nCome arredare quindi Hotel di Lusso con l\u2019Arredo Contract?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019Arredo Contract per Hotel di Lusso con il vetro di Murano di V\u00e9V\u00e9 Glass<\/strong><\/h2>\n\n\n\n