Progetti
america's cup
america's cup

America's Cup

Un omaggio al mare e a Venezia: la scultura “America’s Cup” di VEVEGLASS risplende nelle regate delle World Series

Nel maggio 2012, Venezia ha offerto un palcoscenico indimenticabile per le America’s Cup World Series, una serie di regate mozzafiato che hanno preceduto la prestigiosa 34a America’s Cup del 2013. In uno degli scenari più iconici al mondo, il percorso di regata si è snodato dal Lido di Venezia direttamente nel cuore della laguna, con Piazza San Marco come gran finale teatrale. In una città costruita sull’acqua e caratterizzata da una secolare tradizione marittima, solo Venezia poteva trasformare il campanile di San Marco, affettuosamente chiamato “el paron de casa”, in un traguardo virtuale.

Gli appassionati di vela di tutto il mondo hanno potuto assistere a uno spettacolo che fondeva sport all’avanguardia e bellezza senza tempo. Tra i team in gara:

  • Luna Rossa Piranha and Luna Rossa Swordfish (Italy)
  • Artemis Racing (Sweden)
  • ORACLE Team USA (United States)
  • Emirates Team New Zealand
  • Team Korea
  • Energy Team (France)
  • China Team

Questi equipaggi d’élite si sono sfidati a bordo di catamarani AC45 ad alta velocità, mettendo in mostra le proprie abilità e spingendo i confini della tecnologia e del lavoro di squadra nelle scintillanti acque della laguna veneziana.

In questo straordinario mix di competizione e cultura, un premio ha spiccato, simbolo non solo di vittoria, ma anche di arte e tradizione: la scultura in vetro “America’s Cup” creata da VEVEGLASS.

Interamente realizzata a mano in vetro di Murano, la scultura è stata uno dei premi speciali assegnati agli equipaggi meglio classificati. È stata offerta durante le regate dell’America’s Cup World Series e il “Trofeo Città di Venezia”, ​​un evento organizzato dalla Compagnia della Vela per celebrare l’evento e l’indelebile legame di Venezia con il mare.

La “America’s Cup” di VEVEGLASS è più di un semplice trofeo: è un capolavoro di artigianalità, progettato per riflettere il dinamismo della regata e la fluida eleganza della vela. Con linee fluide, brillantezza cristallina e una forma scultorea che sembra muoversi anche da ferma, l’opera rende omaggio alla potenza del vento, delle onde e alle mani dei maestri vetrai veneziani che le hanno dato vita.

Creata utilizzando le antiche tecniche muranesi, tra cui la soffiatura del vetro, la scultura e la lavorazione a lume, quest’opera unica cattura l’anima di Venezia e la proietta sotto i riflettori internazionali. Ogni curva, ogni luccichio e ogni riflesso evocano sia l’adrenalina della regata che la calma poesia della laguna.

Offrire quest’opera d’arte esclusiva come premio è stato il modo di VEVEGLASS di unire tradizione e innovazione, proprio come l’America’s Cup fa sull’acqua. È stata una celebrazione di uno spirito condiviso: audace, elegante e profondamente radicato nell’amore per il mare.

In una città dove la storia si riflette in ogni canale e palazzo, e dove il vento sussurra ancora storie di marinai e mercanti dei secoli passati, l’America’s Cup World Series del 2012 ha rappresentato un momento in cui sport, arte e Venezia stessa si sono uniti.

E al centro di tutto questo, la scultura “America’s Cup” di VEVEGLASS si ergeva come un faro di eccellenza: un omaggio splendente e artigianale all’ambizione umana, alla cultura marittima e alla magia senza tempo del vetro di Murano.

Iscriviti per ricevere i nostri cataloghi

Lasciati ispirare da VéVé Glass!

Iscriviti per ricevere le nostre newsletter

Lasciati ispirare da VéVé Glass!

Desideri maggiori informazioni?

Lasciati ispirare da VéVé Glass!